una mostra su

Andrea Bendini

 

Nel 1994 è esistito uno spettacolo sui ratti, scuro come i ratti, che come i ratti si è mosso nel buio ed è scomparso prima che si potesse vedere. E’ esistito dunque il suo autore, un drammaturgo burattinaio e regista “maledetto” pressoché sconosciuto, di cui la maggior parte delle opere sono finite letteralmente nella spazzatura. Per una serie fortuita o magica di coincidenze, quel poco che rimane finisce nelle mani del Teatro Elettrodomestico che decide di celebrarlo e di inaugurare una mostra delle sue creazioni che testimoniano un’abilità e una visione decisamente fuori dal comune di burattini e marionette.

selezione visionari 2021

 

Il nostro Supersocrates è stato scelto dai Visionari per Kilowatt Festival 2021.

Missive selvatiche

 

Il Teatro Elettrodomestico partecipa a Missive Selvatiche, un progetto nato durante la chiusura dei luoghi della cultura e dello spettacolo a causa delle restrizioni sanitarie.

Missive Selvatiche è un progetto di resistenza artistica, nato dall’esigenza di un gruppo di artisti di condividere il proprio lavoro in un momento di forte disagio, nel quale non è permesso avere contatto con lo sguardo e l’ascolto del pubblico.

Crediamo che l’assenza della cultura, dovuta alla chiusura di spazi di condivisione, non sia un problema solo per gli artisti ma che lo sia anche per il pubblico. Senza cultura siamo tutti più poveri. Abbiamo deciso dunque di unirci e andare verso coloro che ci mancano e a cui crediamo di mancare. Siamo illustratori, fotografi, musicisti teatranti, danzatori, poeti e imbucheremo nelle cassette delle poste di sconosciuti un pacchettino contenente tre oggetti d’arte che speriamo possano riconfortare, emozionare, far riflettere, ridere, ballare, indignare, incuriosire…